I caloriferi di design sono soluzioni uniche e originali.
Le caratteristiche dei principali caloriferi di design per unire funzionalità ed estetica.
Ci sono metodi diversi per riscaldare gli ambienti, uno dei più diffusi è il calorifero, è funzionale ma poco estetico, almeno fino a pochi anni fa, ora ci si è resi conto che è possibile armonizzarli con gli ambienti realizzando dei semplici radiatori in elementi d’arredo.
Calorifero di design:
Arredare un ambiente, abitativo o lavorativo con gusto è un lavoro da esperti che non lasciano nulla al caso, caloriferi compresi.
Ad oggi sono molti i brand che si stanno distinguendo per l’ottimo lavoro di design sui caloriferi, rendendoli dei complemento d’arredo.
I modelli.
Calorifero raso muro.
Soluzione adatta per nascondere nell’ambiente il calorifero realizzato essenziale e discreto per non notare nell’arredo.
Calorifero porta oggetti.
Si parla così di un calorifero multifunzionale che scalda l’ambiente ma è anche un portaoggetti, pratico anche in ambienti piccoli.
Calorifero scalda salviette o porta asciugamani.
Il calorifero scalda salviette è più adatto ai locali bagno e lavanderia, la sua comodità e quella di scaldare o asciugare salviette e asciugamani ma no si trascura il design, infatti un calorifero scalda salviette è un ottimo elemento d’arredo.
Calorifero colorate e caloriferi d’arte.
I caloriferi possono essere colorati o coloratissimi per arredare e arricchire gli ambienti più disparati, ma possono anche avere forme e colori artistici rendendo il calorifero un elemento d’arredo prezioso e ammirato che indubbiamente arricchisce la stanza facendosi notare.